Storiacce scozzesi
Navigavo in rete nel tentativo di trovare la differenza tra un clan scozzese e una dinastia cinese, quand'ecco imbattermi in tutta una serie di tetri personaggi della storia di Scozia. InteressOnte.
Non sapevo ad esempio che Adam Smith fosse morto a Edimburgo. Ma partiamo dalla leggenda di Sawney Bean. Pare che questo uomo, con la moglie e 48 altre persone tra figli e nipoti, abbia ucciso e divorato un migliaio di poveracci, nel lontano sedicesimo secolo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sawney_Bean
C'è poi la storia, più credibile forse ma non meno assurda, di Maggie Dickson, una donna condannata a morte per impiccagione nel 1724, poi risuscitata all'interno della bara che la portava al cimitero. Unico precedente è il caso di Gesù Cristo (risuscitato il terzo giorno, secondo le Scritture), tuttora molto dibattuto:
http://www.the-grassmarket.com/history/maggie-dickson.html
Chiudiamo infine con l'eroe popolare (bandito, secondo altre fonti) a cavallo tra il XVII e XVIII secolo, Robert MacGregor, il Robin Hood scozzese:
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Roy_MacGregor
0 Comments:
Post a Comment
<< Home